top of page

Correre per ritrovare se stessi

... quando il movimento diventa una forma di terapia

correre per ritrovare se stessi

Ci sono momenti nella vita in cui le parole non bastano. Quando i pensieri si affollano, il respiro si fa corto e la voglia di fare qualsiasi cosa si spegne. È proprio in quei momenti che alcune persone scoprono, quasi per caso, un gesto semplice che si rivela potente. Iniziano a correre. All’inizio per scaricare la tensione o per reagire a un periodo difficile. Ma poi, passo dopo passo, scoprono che correre è molto più di uno sforzo fisico. È un modo per ritrovarsi, per riscrivere la propria storia, per ricominciare.


Ritorno al proprio corpo

Correre significa tornare al corpo. Correre per ritrovare se stessi. Sentire il proprio corpo, ascoltarlo, riconoscerlo dopo mesi o anni di disconnessione. Il movimento regolare, il sudore, il respiro che si fa più profondo diventano una forma di dialogo silenzioso con se stessi. Un dialogo che non giudica, che non pretende, ma che accompagna. Ed è in questo spazio che molti trovano conforto, equilibrio, a volte persino una nuova direzione.


Gli effetti sull'umore

Gli effetti positivi sull’umore non sono solo una sensazione soggettiva. La scienza lo conferma. Durante la corsa, il cervello attiva circuiti che producono sostanze capaci di generare piacere, calma e motivazione. Endorfine, dopamina e serotonina agiscono come alleati invisibili che aiutano a uscire dalla nebbia dell’ansia o della tristezza. Ma oltre alla chimica, c’è il vissuto. E il vissuto racconta di corpi che si risvegliano, di menti che si alleggeriscono, di sguardi che tornano curiosi.


Correre diventa allora un’abitudine preziosa. Un appuntamento quotidiano con se stessi. Un momento della giornata che dà forma al tempo e restituisce una sensazione di controllo. Quando tutto sembra incerto, sapere che quel quarto d’ora, quella mezz’ora, è lì ad aspettarti può fare una differenza enorme. Non serve puntare a una maratona. A volte basta solo decidere di uscire. Anche per dieci minuti. E quell’uscita diventa già un atto di fiducia.


Corsa come mestra di costanza

La corsa è anche maestra di costanza. Insegna a sopportare la fatica, ad accettare il ritmo, a riconoscere che ogni miglioramento arriva con pazienza. Per chi ha vissuto un trauma, o per chi si trova dentro una fase difficile, questa è una lezione fondamentale. Nessun cambiamento vero avviene in un istante. Ma se si continua, giorno dopo giorno, qualcosa dentro si muove. Si trasforma.


Correre per sentirsi meno fragili

C’è anche un altro aspetto, più sottile ma altrettanto importante. Correre cambia il modo in cui ci si racconta. Una persona che si alza e corre, anche solo per pochi minuti, smette di sentirsi solo fragile. Inizia a percepirsi come qualcuno che prova. Che insiste. Che vuole stare meglio. E questa nuova narrazione può aprire porte. Può aiutare a credere di nuovo in sé.


Per molti, correre è anche un’esperienza di presenza. Quando il passo trova il suo ritmo e il respiro si allinea al movimento, i pensieri si calmano. Non scompaiono, ma si mettono in fila. È una forma di meditazione in movimento. Una possibilità concreta di uscire dal vortice della mente e tornare al presente. Alcuni la chiamano flow. Altri dicono solo che, per un po’, si sentono finalmente vivi.


La dimensione sociale della corsa

E poi c’è la dimensione sociale. Anche chi corre da solo, prima o poi, incontra qualcuno. Un volto lungo il percorso, un gruppo con cui condividere l’allenamento, una comunità che celebra le piccole conquiste. In questi legami, spesso nati senza parole, si scopre un senso di appartenenza che rinforza. Che consola. Che aiuta a sentirsi parte di qualcosa.


La corsa non risolve tutto. Non guarisce da sola. Ma può essere un inizio. Un gesto semplice che diventa una scelta. E quella scelta, fatta oggi, ripetuta domani, può segnare l’inizio di una nuova storia.


Una storia in cui non si è più fermi, ma si va avanti. Un passo dopo l’altro. Con pazienza, con fiducia, con cura.


Se sei interessato a migliorare la tua vita attraverso il movimento, non esitare a contattarmi.




psicologo gorizia, psicologo trieste, psicologo udine, psicologo on-line, albo psicologi, stress, ansia, problemi relazionali, problemi di coppia, burnout, depressione, crescita personale, motivazione, cambio abitudini, psicologia anti-aging, disturbi alimentari, psicologica dell'alimentazione, psicologo dello sport




Comentarios


CONTATTI

Scienza del Benessere

dott. Rodolfo Vittori

 

Studio di Gorizia

Via Modolet, 3

33076 Romans d'Isonzo (GO)

 

Studio di Udine

via Bertaldia, 91

33100 Udine

 

FVG Friuli Venezia Giulia - Italia

​Tel: +39 3517112855​

segreteria.vittori@gmail.com

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • LinkedIn - Black Circle
  • Black YouTube Icon

Grazie per avermi contattato

Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere

© 2025 by Scienza del Benessere

bottom of page