top of page

Buddismo, filosofia di vita e...

... psicologia del benessere


Buddismo filosofia di vita e psicologia del benessere

Molte persone, quando sentono parlare di Buddismo, si chiedono se sia una religione oppure una filosofia di vita. In realtà il cuore del messaggio di Buddha non si lascia incasellare facilmente. Non troviamo un Dio creatore che decide le sorti degli uomini. Non troviamo neppure un sistema di dogmi da accettare in modo cieco. Ci troviamo davanti a un percorso esperienziale che mira a ridurre la sofferenza e ad aumentare la consapevolezza.


Il Buddismo nasce più di 2500 anni fa in India, in un contesto dominato da credenze religiose molto rigide. Buddha non rifiutò tutto in blocco, ma propose una via nuova che partiva dall’osservazione della mente umana. Nella sua visione l’uomo soffre perché si aggrappa a ciò che cambia. Quando ci illudiamo che tutto possa restare fermo, inevitabilmente restiamo delusi. Questa intuizione sembra lontana nel tempo ma è straordinariamente attuale.


La sofferenza come esperienza universale


Uno dei concetti più noti è quello delle Quattro Nobili Verità. Non servono formule complicate per capirle. La prima afferma che la sofferenza fa parte dell’esistenza. Non significa che la vita sia solo dolore. Significa piuttosto che nessuno può evitarlo del tutto. Malattie, perdite, invecchiamento, delusioni, fanno parte della nostra condizione. Accettarlo è già un passo verso la serenità.


La seconda Verità indica la causa della sofferenza. Non sono gli eventi esterni a crearla. È il nostro attaccamento a ciò che cambia. Desideriamo che una relazione resti sempre uguale. Vorremmo che il corpo non invecchiasse. Ci aspettiamo che la fortuna ci sorrida per sempre. Quando la realtà non corrisponde alle nostre aspettative soffriamo.


La terza Verità porta speranza. Se la sofferenza ha una causa allora può avere anche una fine. Non possiamo eliminare il dolore fisico o la perdita di una persona cara. Possiamo però ridurre la sofferenza che nasce dall’attaccamento. Questo è un concetto molto vicino a ciò che oggi chiamiamo resilienza.


La quarta Verità indica una strada pratica, il cosiddetto Nobile Ottuplice Sentiero. Non è una serie di comandamenti ma un insieme di atteggiamenti mentali e comportamenti che ci aiutano a vivere meglio. Si parla di retta visione, retta parola, retta azione, ma il termine “retto” non significa moralismo. Significa piuttosto equilibrio, centratura, capacità di scegliere ciò che riduce la sofferenza per sé e per gli altri.


Ponti con la psicologia moderna


Molti concetti buddhisti dialogano in modo naturale con la psicologia contemporanea. Pensiamo alla Mindfulness, che nasce proprio dall’osservazione meditativa. Oggi è utilizzata in psicoterapia per ridurre stress, ansia e depressione. Il principio è semplice. Fermarsi, respirare, osservare pensieri ed emozioni senza giudicarli. Questo permette di creare uno spazio interiore tra stimolo e risposta.


Anche la Compassion Focused Therapy, sviluppata da Paul Gilbert, prende spunto da insegnamenti buddhisti. La compassione non è pietà ma la capacità di rivolgersi a sé e agli altri con gentilezza. È un atteggiamento che calma il sistema di allarme interno e permette di affrontare le difficoltà senza aggiungere dolore inutile.


Un insegnamento per la vita quotidiana


Che cosa possiamo trarre da tutto questo? Non serve conoscere i testi antichi né diventare monaci. Basta portare nella vita di tutti i giorni alcune semplici intuizioni. Accettare che i pensieri vanno e vengono come nuvole. Ricordarsi che anche le emozioni più forti non sono eterne. Coltivare momenti di silenzio per ascoltare se stessi.


Non si tratta di diventare indifferenti. Al contrario significa imparare a vivere con più presenza. Quando siamo meno aggrappati alle aspettative, godiamo di più del presente. Questo non elimina le difficoltà ma ci rende più capaci di affrontarle.


Conclusione


Il Buddismo non è soltanto una religione orientale né una filosofia astratta. È un insieme di pratiche che aiutano l’uomo a vivere con maggiore consapevolezza. In questo senso si avvicina molto agli obiettivi della psicologia moderna. L’incontro tra queste due strade mostra che l’essere umano cerca da sempre un equilibrio tra sofferenza inevitabile e possibilità di felicità.

Se ti interessa imparare a vivere con maggiore consapevolezza, non esitare a contattarmi.



psicologo gorizia, psicologo trieste, psicologo udine, psicologo on-line, albo psicologi, stress, ansia, problemi relazionali, problemi di coppia, burnout, depressione, crescita personale, motivazione, cambio abitudini, psicologia anti-aging, disturbi alimentari, psicologica dell'alimentazione, psicologo dello sport




Riferimenti bibliografici


Goleman D. (1995), Intelligenza emotiva, Rizzoli


Kabat-Zinn J. (2005), Vivere momento per momento, Tea


Thich Nhat Hanh (1993), La pace è ogni passo, Ubaldini Editore


Gilbert P. (2023), Compassion Focused Therapy, Erickson

Commenti


CONTATTI

Scienza del Benessere

dott. Rodolfo Vittori

 

Studio di Gorizia

Via Modolet, 3

33076 Romans d'Isonzo (GO)

 

FVG Friuli Venezia Giulia - Italia

​Tel: +39 3517112855​

segreteria.vittori@gmail.com

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • LinkedIn - Black Circle
  • Black YouTube Icon

Grazie per avermi contattato

Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere

© 2025 by Scienza del Benessere

bottom of page