top of page

Perché è difficile praticare lo yoga?

Immagine del redattore: dott. Rodolfo Vittoridott. Rodolfo Vittori

... una antica pratica orientale ormai molto diffusa in occidente

perché è difficile praticare lo yoga?

Lo yoga, un antico sistema di pratica fisica, mentale e spirituale che ha le sue radici nell'antica India, ha guadagnato una popolarità senza precedenti nel mondo occidentale. Tuttavia, nonostante la sua crescente accettazione, molte persone trovano difficile iniziare e mantenere una pratica regolare di yoga. In questo articolo, esploreremo le ragioni dietro questa difficoltà, le differenze culturali tra Occidente e Oriente riguardo allo yoga, il motivo per cui molti iniziano a praticare in età più avanzata, insieme alla storia e ai benefici dello yoga.


Storia e benefici dello yoga

Lo yoga ha una lunga storia che risale a migliaia di anni fa nell'antica India. Originariamente sviluppato come un sistema di disciplina spirituale, lo yoga è stato successivamente adottato come pratica fisica per migliorare la salute e il benessere.

I benefici dello yoga sono numerosi e includono miglioramenti nella flessibilità, nella forza muscolare, nella postura e nella respirazione. Inoltre, lo yoga è stato associato a una riduzione dello stress, dell'ansia e della depressione, oltre a promuovere una maggiore consapevolezza di sé e del proprio corpo.


Le problematiche dello yoga

Perché è difficile praticare lo yoga? Per molti, la pratica dello yoga può sembrare intimidatoria o fuori dalla propria zona di comfort. Le posture fisiche, la respirazione e la meditazione possono richiedere tempo e pratica per essere apprese correttamente. Inoltre, molte persone possono sperimentare frustrazione nel confrontarsi con la propria flessibilità fisica e le proprie limitazioni mentali durante la pratica dello yoga.


Le differenze culturali tra Occidente e Oriente riguardo allo yoga possono influenzare la percezione e l'approccio alla pratica. Mentre in molte culture orientali lo yoga è stato praticato per secoli come parte integrante della vita quotidiana, nell'Occidente moderno è spesso visto come un'attività fisica o un modo per ridurre lo stress.


In Oriente, lo yoga è considerato una disciplina spirituale e filosofica che mira a raggiungere l'armonia tra mente, corpo e spirito. D'altra parte, nell'Occidente, lo yoga è spesso praticato principalmente per i suoi benefici fisici, come migliorare la flessibilità e ridurre lo stress.


Praticare lo yoga in età avanzata

Mentre i giovani trovano difficile impegnarsi in una pratica regolare dello yoga, molte persone iniziano a scoprire i suoi benefici solo in età più avanzata. Questo può essere dovuto al fatto che con l'avanzare dell'età, le persone diventano più consapevoli della propria salute e del bisogno di prendersi cura di sé stesse in modo olistico. Inoltre, le persone più anziane possono avere maggior tempo libero e maggiore disponibilità a dedicarsi a una pratica come lo yoga.


In conclusione, praticare lo yoga può essere difficile per molte persone, ma comprendere le ragioni dietro questa difficoltà può aiutare a superare le sfide. Con il tempo, la pratica regolare dello yoga può portare a una maggiore consapevolezza, equilibrio e benessere in tutti gli aspetti della vita.


 

Se lo stress ti attanaglia e vedi la tua vita come un affanno continuo dal quale ti sembra difficilissimo uscire, non esitare a contattarmi.




psicologo gorizia, psicologo trieste, psicologo udine, psicologo on-line, albo psicologi, stress, ansia, problemi relazionali, problemi di coppia, burnout, depressione, crescita personale, motivazione, cambio abitudini, psicologia anti-aging, disturbi alimentari, psicologica dell'alimentazione, psicologo dello sport




Riferimenti bibliografici


Feuerstein, G. (2003). Lo Yoga Tradizionale. Roma: Mediterranee.

Questo libro fornisce una panoramica completa della storia, della filosofia e delle pratiche dello yoga tradizionale.


Saraswati, S. S. (2005). Yoga: Conoscenza e Pratica. Torino: Xenia.

Questo testo approfondisce gli aspetti teorici e pratici dello yoga, offrendo una guida dettagliata su posture, respirazione e meditazione.


Bellucci, A. (2012). Lo Yoga. Milano: Mondadori.

Questo libro fornisce una panoramica accessibile e completa dello yoga, con un focus sui suoi benefici per la salute e il benessere.


留言


CONTATTI

Scienza del Benessere

dott. Rodolfo Vittori

 

Studio di Gorizia

Via Modolet, 3

33076 Romans d'Isonzo (GO)

 

Studio di Udine

via Bertaldia, 91

33100 Udine

 

FVG Friuli Venezia Giulia - Italia

​Tel: +39 3517112855​

vittori.psicologo@gmail.com

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • LinkedIn - Black Circle
  • Black YouTube Icon

Grazie per avermi contattato

Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere

© 2025 by Scienza del Benessere

bottom of page