top of page

Il sonno(parte 1)

dott. Rodolfo Vittori e dott.ssa Mara Salviato

... fondamentale per la salute mentale e il metabolismo

Il sonno

Il sonno non è un semplice periodo di inattività, ma un processo biologico essenziale per il benessere fisico e mentale. Durante il riposo notturno, il corpo attiva una serie di meccanismi che favoriscono la riparazione cellulare, la regolazione ormonale e il consolidamento della memoria. Tuttavia, la società moderna ha portato a una riduzione delle ore di sonno e a un incremento dei disturbi del sonno, con conseguenze significative sulla salute generale.


Il Ruolo del Sonno nel Funzionamento Cerebrale

Il cervello non si spegne durante il sonno, anzi, attraversa fasi cruciali per il recupero e l’ottimizzazione delle funzioni cognitive. Le fasi principali del sonno sono:


  • Fase NREM (Non-Rapid Eye Movement) Comprende il sonno leggero e il sonno profondo, durante il quale il corpo ripara i tessuti e il sistema immunitario si rafforza

  • Fase REM (Rapid Eye Movement) Fondamentale per il consolidamento della memoria, l’elaborazione delle emozioni e il mantenimento della plasticità cerebrale


Uno scarso riposo compromette la capacità di concentrazione, la memoria e la regolazione emotiva, aumentando il rischio di ansia e depressione.


Sonno e metabolismo: un legame fondamentale

Il sonno regola il metabolismo e gli equilibri ormonali che influenzano il peso corporeo e la gestione dell’energia. La privazione del sonno altera la produzione di ormoni chiave, tra cui:


  • Cortisolo L’ormone dello stress, che rimane elevato in caso di mancanza di sonno, favorendo infiammazione e accumulo di grasso addominale.

  • Insulina Un sonno insufficiente riduce la sensibilità insulinica, aumentando il rischio di diabete di tipo 2

  • Leptina e Grelina Regolano la fame e la sazietà. La privazione del sonno aumenta la grelina (che stimola l’appetito) e riduce la leptina (che segnala la sazietà), favorendo il consumo di cibi ipercalorici e ricchi di zuccheri.


Un ciclo sonno-veglia alterato contribuisce quindi all’aumento di peso, all’accumulo di grasso e alla difficoltà nel mantenere un metabolismo efficiente.


Fattori che Influenzano la Qualità del Sonno

Molti elementi possono interferire con la qualità del sonno, tra cui:


  • Esposizione alla luce artificiale L’uso di schermi prima di dormire riduce la produzione di melatonina, l’ormone che favorisce il sonno.

  • Alimentazione Cibi ad alto indice glicemico o ricchi di caffeina possono disturbare il sonno. Al contrario, alimenti come frutta secca, pesce e latticini contengono triptofano, un precursore della melatonina.

  • Abitudini serali Routine rilassanti, come la lettura o la meditazione, aiutano a ridurre lo stress e favorire un sonno rigenerante.

  • Temperatura dell’ambiente Un ambiente fresco (tra i 16 e i 20°C) favorisce un sonno più profondo.


Il Sistema glinfatico: la pulizia notturna del cervello

Un aspetto spesso trascurato del sonno è il ruolo del sistema glinfatico, che si attiva principalmente durante la fase di sonno profondo per eliminare tossine e rifiuti metabolici dal cervello. Questo meccanismo è fondamentale per la prevenzione di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.


Strategie per Migliorare il Sonno

Per ottimizzare la qualità del riposo e migliorare la salute generale, è utile adottare le seguenti strategie:


  • Evitare schermi luminosi prima di dormire La luce blu riduce la produzione di melatonina

  • Mantenere una routine regolare Andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora aiuta a stabilizzare il ritmo circadiano

  • Praticare attività fisica L’esercizio fisico migliora la qualità del sonno, ma va evitato nelle ore serali

  • Curare l’alimentazione Evitare pasti pesanti prima di dormire e preferire alimenti che favoriscono il rilassamento

  • Gestire lo stress Tecniche di rilassamento come la meditazione o la respirazione profonda possono favorire un sonno più sereno


Conclusione

Il sonno è un pilastro fondamentale della salute, influenzando il benessere mentale e il metabolismo. Una sua compromissione ha effetti negativi sulla memoria, sulla regolazione dell’umore e sull’equilibrio ormonale. Per questo, adottare strategie mirate per migliorare la qualità del sonno è essenziale per prevenire disturbi metabolici e cognitivi.


 

Se hai problemi legati al sonno, non esitare a contattarci



psicologo gorizia, psicologo trieste, psicologo udine, psicologo on-line, albo psicologi, stress, ansia, problemi relazionali, problemi di coppia, burnout, depressione, crescita personale, motivazione, cambio abitudini, psicologia anti-aging, disturbi alimentari, psicologica dell'alimentazione, psicologo dello sport, nutrizione



Riferimenti bibliografici


Benedict, C., & Cedernaes, J. (2018). Could a Good Night's Sleep Improve Metabolic Health? Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, 103(5), 1681-1684.


Czeisler, C. A., & Buxton, O. M. (2017). The Impact of Sleep on Metabolism and Health. Nature Medicine, 23(1), 103-112.


Saper, C. B., Scammell, T. E., & Lu, J. (2005). Hypothalamic Regulation of Sleep and Circadian Rhythms. Nature, 437(7063), 1257-1263.


Van Cauter, E., & Knutson, K. L. (2008). Sleep and the Endocrine System. In Kryger, Meir, et al. Principles and Practice of Sleep Medicine. Elsevier.


Walker, M. (2017). Why We Sleep: Unlocking the Power of Sleep and Dreams. Scribner.

Comentários


CONTATTI

Scienza del Benessere

dott. Rodolfo Vittori

 

Studio di Gorizia

Via Modolet, 3

33076 Romans d'Isonzo (GO)

 

Studio di Udine

via Bertaldia, 91

33100 Udine

 

FVG Friuli Venezia Giulia - Italia

​Tel: +39 3517112855​

vittori.psicologo@gmail.com

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • LinkedIn - Black Circle
  • Black YouTube Icon

Grazie per avermi contattato

Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere

© 2025 by Scienza del Benessere

bottom of page