top of page

Bere nel modo giusto per ridurre stanchezza e gonfiore

... come l’idratazione influenza digestione, energia e benessere quotidiano


Bere nel modo giusto

Molti pensano “bevo quando ho sete”, ma l’idratazione è molto più di un gesto spontaneo. Bere nel modo giusto è un pilastro silenzioso del benessere.

Quando beviamo troppo poco, il corpo ne risente e lo fa capire con segnali precisi: stanchezza, gonfiore, difficoltà di concentrazione, quella sensazione di “testa ovattata” che spesso attribuiamo solo allo stress.


Come reagisce il corpo quando non beviamo abbastanza

L’acqua è il mezzo attraverso cui avviene ogni processo vitale.

Ogni cellula, enzima e organo dipende da un corretto equilibrio idrico.

Quando questo equilibrio si altera, il corpo entra in una sorta di “modalità risparmio”.

La digestione rallenta perché i succhi gastrici si concentrano e il contenuto intestinale diventa più denso.

Il transito intestinale si fa più lento e anche un pasto leggero può lasciare una sensazione di gonfiore o pesantezza.

Anche la circolazione ne risente, meno acqua significa meno ossigeno e nutrienti ai tessuti.

Se la disidratazione si protrae, anche la mente si indebolisce. Le capacità di concentrazione diminuiscono, l’irritabilità aumenta e la fatica si amplifica.

Diversi studi hanno dimostrato che persino una lieve disidratazione può ridurre le prestazioni cognitive e aumentare la percezione di affaticamento, soprattutto nelle ore centrali della giornata.


Perché bere bene cambia il nostro benessere

Un corpo ben idratato è un corpo che lavora in armonia.

La digestione diventa più fluida, l’intestino regolare e la sensazione di leggerezza si accompagna a un’energia più costante durante la giornata.

Anche la mente ne trae beneficio, l’acqua sostiene la funzione cerebrale e contribuisce a mantenere lucidità e concentrazione.

Bere in modo corretto non significa solo “bere di più”, ma rispettare il ritmo del corpo. Quando l’apporto idrico è regolare, i tessuti restano elastici, il metabolismo funziona con efficienza e la percezione di benessere cresce in modo naturale.


Come rendere l’idratazione parte della quotidianità

Un bicchiere d’acqua tiepida o una tisana al risveglio aiuta a reidratare l’organismo dopo il digiuno notturno e a stimolare in modo naturale la funzione digestiva.

Durante la giornata, è utile bere regolarmente, a piccoli sorsi, senza aspettare che compaia la sete, quando la percepiamo, la disidratazione è già iniziata.

Bere grandi quantità tutte insieme, invece, non migliora l’idratazione. Il corpo tende ad eliminarne rapidamente una parte, riducendo l’effetto reale. Distribuire l’acqua nell’arco della giornata è la strategia più efficace per mantenere un buon equilibrio idrico.

Anche gli alimenti contribuiscono, frutta, verdura e zuppe forniscono acqua e minerali preziosi. Considerarli parte dell’idratazione quotidiana significa sostenere l’organismo in modo costante e naturale.


I segnali di un corpo ben idratato

Quando l’idratazione è adeguata, la sete si riduce in modo naturale e l’urina mantiene un colore chiaro e una frequenza regolare.

L’acqua contribuisce al buon funzionamento intestinale, favorendo il comfort digestivo e la regolarità.

Anche la mente ne beneficia, una corretta idratazione sostiene la concentrazione e riduce la sensazione di fatica, aiutando a mantenere la vigilanza durante la giornata.


Morale della favola

L’acqua è parte integrante della nutrizione del benessere.

Introdurla con consapevolezza, prestando attenzione alla quantità, ai tempi e alla qualità, significa aiutare il corpo a funzionare meglio, digerire senza sforzo e mantenere la mente più chiara.

Bere bene significa stare bene.


Se vuoi imparare ad alimentari correttamente per favorire il tuo benessere, non esitare a contattarmi.




psicologo gorizia, psicologo trieste, psicologo udine, psicologo on-line, albo psicologi, stress, ansia, problemi relazionali, problemi di coppia, burnout, depressione, crescita personale, motivazione, cambio abitudini, psicologia anti-aging, disturbi alimentari, alimentazione, nutrizione umana, benessere alimentare, psicologia dell'alimentazione, psicologo dello sport




Riferimenti bibliografici


Armstrong L.E. et al., (2010). Urinary indices during dehydration, exercise, and rehydration. American Journal Clinical Nutrition.


EFSA Panel on Dietetic Products, Nutrition and Allergies (2010). Scientific Opinion on Dietary Reference Values for Water. EFSA Journal.


Liska D.A. et al., (2019). Narrative Review of Hydration and Selected Health Outcomes. Nutrients.


Nishi S.K. et al., (2023) Water intake, hydration status and 2-year changes in cognitive performance: a prospective cohort study. BMC Medicine.


Popkin B.M. et al., (2010). Water, Hydration and Health. Nutrition Reviews.

Commenti


CONTATTI

Scienza del Benessere

dott. Rodolfo Vittori

 

Studio di Gorizia

Via Modolet, 3

33076 Romans d'Isonzo (GO)

 

FVG Friuli Venezia Giulia - Italia

​Tel: +39 3517112855​

segreteria.vittori@gmail.com

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • LinkedIn - Black Circle
  • Black YouTube Icon

Grazie per avermi contattato

Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere

© 2025 by Scienza del Benessere

bottom of page