top of page

La gioia

Immagine del redattore: dott. Rodolfo Vittoridott. Rodolfo Vittori

Aggiornamento: 6 ago 2021



Vi siete mai chiesti che cosa sia la gioia?


La gioia è un’emozione positiva che genere una sensazione di piacere. Gli essere umani possono provare gioia periodicamente lungo tutto il corso della loro vita.


Come nasce la gioia? Solitamente proviamo gioia in seguito a un evento al quale viene attribuito un valore affettivo importante. Si può trattare di una situazione che genera ricordi piacevoli, oppure siamo davanti al raggiungimento di un traguardo a lungo inseguito.


La gioia è una risposta emotiva che può essere percepita con intensità diverse. Alcuni indicatori fisiologici sono riscontrabili nelle variazioni fisiologiche, come la frequenza respiratoria, il battito cardiaco o la sudorazione. Inoltre, in maniera ovviamente meno evidente, attraverso la secrezione di ormoni ed endorfine.


A livello comportamentale la gioia crea una sensazione di libertà e leggerezza. L’individuo tende a sorridere di più, a garantire maggiore attenzione e ad essere più creativo. C’è una predisposizione positiva verso il mondo. Si dice infatti di non promettere nulla quando si è molto felici. La gioia infatti potrebbe farci percepire come più abbordabile qualcosa di irrealizzabile.


Il sorriso è una delle caratteristiche fisiche della gioia. Questo gesto corporeo unisce movimenti oculari e muscolari contemporaneamente, la gioia è l’unica emozione in grado di generarlo in maniera autentica.


Bisogna precisare come ogni individuo esprima la gioia a modo suo. Queste manifestazioni sono legate alle percezioni che ciascuno di noi ha di sé e del mondo circostante.

Siamo tutti chiamati a soddisfare i nostri bisogni primari (nutrirsi, dormire…). Quando queste condizioni minime di sopravvivenza non sono più un problema, proviamo gioia.


Tutte le attività incentrate sulla condivisione e la connessione sono fonte di gioia. Conversare con un amico, sperimentare l’amore e conquistare una meta lavorativa o personale, magari grazie al lavoro di squadra. Anche contemplare qualcosa di bello può produrre gioia.


Quali sono i benefici della gioia? La consapevolezza dell’individuo viene aumentata, così come l’energia e la vitalità. Come anticipato precedentemente migliora la produzione creativa e favorisce l’evocazione dei ricordi positivi. Infine è un ottimo antidoto per il disagio.


Altri benefici sono riscontrabili a livello fisico. Le esperienze psicologiche positive hanno una connessione diretta con dei cambiamenti nel nostro corpo. Uno stato emotivo stabile è garanzia di un corpo in salute. “Mente sana in corpo sano” dicevano gli antichi.


La gioia è utile anche a livello relazionale. Mantenere uno stato di gioia costante permette di migliorare la percezione del mondo. Tutto ciò si riflette in un migliore adattamento all’ambiente circostante, che sia quello della famiglia o il posto di lavoro.


La vita nella comunità è basata sulla socializzazione, pratica che è favorita e agevolata dalla presenza della gioia. Mostrare un comportamento positivo è importante per fare nuove amicizie, creando un clima di benevolenza attorno a sé stessi. Si può generare quindi un sentimento di integrazione e soprattutto appartenenza ad un gruppo.


Riconoscere la gioia permette all’individuo di comprendere quali elementi della sua vita siano davvero positivi per lui. Tutto ciò favorisce il raggiungimento dell’armonia con gli altri (come visto prima) e con sé stessi.


La gioia è figlia dei momenti felici, ma allo stesso tempo può essere un rimedio per le emozioni negative: rabbia, frustrazione, paura, tristezza e tutti i loro effetti. L’individuo può trovarsi in uno stato di pessimismo in cui crede di non possedere le qualità per raggiungere i propri obiettivi. La gioia riaccende l’animo della persona triste, facendogli ricordare i suoi punti di forza e i suoi successi passati. Tutto ciò dà l’energia per superare qualsiasi ostacolo.


Tornando al livello fisiologico, sappiamo che questa emozione porta alla generazione di serotonina, un neurotrasmettitore che aiuta la riduzione dell’ansia. Nella vita di tutti i giorni ciò si traduce in una migliore interazione con le persone circostanti nel segno dell’armonia.


Volendo fare un riassunto finale, possiamo dire che la gioia favorisce ogni aspetto della nostra vita. Dalla gestione delle relazioni al rendimento lavorativo/scolastico. Importante sottolineare le sue capacità curative per il corpo e la mente nei momenti più difficili.


 

psicologo gorizia, psicologo trieste, psicologo udine, psicologo on-line, albo psicologi, stress, ansia, problemi relazionali, problemi di coppia, burnout, depressione, crescita personale, motivazione, cambio abitudini, psicologia anti-aging, disturbi alimentari, psicologica dell'alimentazione, psicologo dello sport


Comentarios


CONTATTI

Scienza del Benessere

dott. Rodolfo Vittori

 

Studio di Gorizia

Via Modolet, 3

33076 Romans d'Isonzo (GO)

 

Studio di Udine

via Bertaldia, 91

33100 Udine

 

FVG Friuli Venezia Giulia - Italia

​Tel: +39 3517112855​

vittori.psicologo@gmail.com

  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • LinkedIn - Black Circle
  • Black YouTube Icon

Grazie per avermi contattato

Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere Dott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del BenessereDott. Rodolfo Vittori, psicologo Gorizia, Udine e Trieste. Troviamo la felicità, non distraiamoci. Vedi i servizi su Scienza del Benessere

© 2025 by Scienza del Benessere

bottom of page