Il controllo della postura
- dott. Rodolfo Vittori
- 13 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 ago 2021

Se la nostra mente è consapevole e presente, possiamo cambiare radicalmente la natura delle nostre giornate e migliorare il nostro rapporto con noi stessi e con gli altri. Praticare la mindfulness, essere consapevoli di ciò che stiamo facendo, ci aiuta a rimuovere le barriere che ci impediscono di godere ogni attimo e di vivere a pieno il presente.
Durante la tua giornata, cerca di essere costantemente consapevole della postura che adotti. Che tu sia in piedi, seduto o sdraiato, prova a concentrare tutta la tua attenzione verso il tuo corpo.
Questa tecnica ci permette di ripristinare la nostra coscienza del presente. Lo scopo è quello di essere consapevoli delle sensazioni che il corpo sta avvertendo qui e ora, come la sensazione del terreno sotto ai nostri piedi mentre stiamo camminando, o la pressione del divano mentre siamo seduti, oppure l’aria che passa sulle nostre braccia.
Impara a sentire il tuo corpo, a percepire e prendere coscienza delle sensazioni che lo stanno attraversando. Devi solo farlo per un minuto o due, quindi riportare la tua attenzione su qualsiasi compito tu stessi eseguendo. L’obiettivo è cercare di osservare la postura e le sensazioni che ti trasmette il più spesso possibile durante il giorno.
psicologo gorizia, psicologo trieste, psicologo udine, psicologo on-line, albo psicologi, stress, ansia, problemi relazionali, problemi di coppia, burnout, depressione, crescita personale, motivazione, cambio abitudini, psicologia anti-aging, disturbi alimentari, psicologica dell'alimentazione, psicologo dello sport
Comments